Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LA CERTIFICAZIONE INFORMATICA COME REQUISITO PER LE GRADUATORIE ATA DI TERZA FASCIA: EIPASS E ICDL

Dal prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, una novità importante entrerà in vigore: la richiesta di una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale come titolo di accesso. Questa modifica, introdotta dal nuovo CCNL 2019-21, riguarderà tutti i profili professionali, ad eccezione del collaboratore scolastico. Ma quali certificazioni saranno ritenute valide? In questa guida, esploreremo le opzioni più comuni e riconosciute: Eipass ed ICDL.

EIPASS: CERTIFICAZIONE DI PRIMO LIVELLO

Tra le certificazioni di primo livello riconosciute per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia, spicca l’Eipass (European Informatics Passport). Si tratta di un attestato che attesta la competenza nell’uso delle tecnologie dell’informazione ed è rilasciato da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico). L’Eipass è strutturato su diverse aree tematiche, che coprono vari aspetti dell’informatica, come la gestione dei documenti, l’utilizzo dei fogli elettronici, la navigazione in rete e la sicurezza informatica. Il superamento degli esami in queste aree conferisce un riconoscimento di competenza internazionale nel campo dell’alfabetizzazione digitale.

ICDL: CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI COMPETENZE DIGITALI

Un’altra certificazione di primo livello di notevole importanza è l’ICDL (International Computer Driving License), conosciuta in Italia come Patente Europea del Computer. Questa certificazione, riconosciuta a livello mondiale, attesta la capacità di utilizzare il computer in modo efficace e consapevole. L’ICDL copre un’ampia gamma di argomenti, tra cui l’uso di software di produttività, la navigazione su Internet, la sicurezza online e la gestione dei dati. Il possesso di un ICDL dimostra una solida competenza nel campo delle tecnologie digitali.

REQUISITI SPECIFICI PER ALCUNE FIGURE PROFESSIONALI

Oltre alla certificazione informatica, è importante sottolineare che per alcune figure professionali sono richiesti requisiti specifici. Ad esempio:

  • Assistente Amministrativo: Diploma di scuola secondaria di secondo grado e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • Assistente Tecnico: Diploma di scuola secondaria di secondo grado corrispondente allo specifico settore professionale e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • Cuoco: Diploma di scuola secondaria di secondo grado con qualifica di tecnico dei servizi di ristorazione, settore cucina, e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • Infermiere: Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo valido per l’esercizio della professione di infermiere, e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • Collaboratore Scolastico: Diploma di qualifica triennale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi, con promozione alla classe IV, e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.
  • Operatore Scolastico: Attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. In alternativa, diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” relativo al primo triennio del percorso di studi, con promozione alla classe IV, unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.
  • Operatore dei Servizi Agrari: Attestato di qualifica professionale in un settore correlato e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

NON FARTI COGLIERE IMPREPARATO, CONTATTA UNIVERSITY POINT!

Il raggiungimento di queste certificazioni è cruciale per soddisfare i requisiti d’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia e per acquisire competenze digitali fondamentali che sono sempre più richieste nel mondo del lavoro. Offriamo programmi di formazione dedicati che preparano gli studenti per gli esami di certificazione, offrendo una solida base di conoscenze e abilità nel campo dell’informatica e della tecnologia. La certificazione di alfabetizzazione digitale non solo migliorerà le tue prospettive di carriera nell’ambito delle graduatorie ATA, ma ti darà anche gli strumenti necessari per affrontare sfide tecnologiche in una varietà di settori.

Grazie all’assistenza di University Point, potrai raggiungere questi obiettivi in modo efficace e preparato.

Related Posts